08 novembre 2017

Recensione: Addio Fottuti Musi Verdi, dei TheJackal ★★★☆☆

Forse non tutti sanno che – o l’hanno dimenticato – i Jackal si chiamano così perché le loro prime produzioni si basavano su parodie e mash-up di capolavori del cinema. Oggi, dopo una gavetta di videomaking che parte dalle VHS ed arriva al web, i Jackall approdano al cinema vero e la loro prima...
(Continua a leggere)

03 ottobre 2017

Addio Fottuti Musi Verdi: nuovo trailer del film dei The Jackal in uscita il 9 novembre

Ci siamo quasi. Manca poco più di un mese all'uscita nelle sale di Addio Fottuti Musi Verdi, il film di esordio al cinema del viralissimi The Jackal. Rispetto al precedente, questo nuovo "prossimamente" ci presenta meglio lo sforzo produttivo non indifferente che sta dietro al film e la trama accattivante,...
(Continua a leggere)

02 ottobre 2017

Mindhunter di David Fincher dal 13 ottobre su Netflix

Dal 13 ottobre su Netflix arriva Mindhunter, l'attesissima serie TV di 10 episodi prodotta e diretta dal regista culto David Fincher (Gone Girl, The Social Network, Zodiac, The Fight Club, Seven). Mindhunter è una serie crime di 10 episodi basata sul romanzo "Mind Hunter: Inside FBI’s Elite...
(Continua a leggere)

11 settembre 2017

Manetti, Rak & Bunker: ipotesi di una join venture per un progetto di animazione su Alan Ford.

Esattamente dieci anni fa, durante un’intervista ad Antonio Manetti per KinemaZOne, il regista romano ci confessò un sogno del cassetto che i Manetti Bros. avevano da molto tempo:  “Uno dei nostri sogni è quello di fare Alan Ford. Ne abbiamo parlato spesso, ma si dovrebbe realizzare in America,...
(Continua a leggere)

08 settembre 2017

Il canale Cine Sony arriva in Italia in chiaro (Canale 55 DTT)

Da oggi, 8 settembre, c'è un nuovo canale in chiaro sul digitale terrestre dedicato al cinema. Si tratta di Cine Sony che va a prendere il posto di Capri Gourmet TV (in pochi ne sentiranno la mancanza) sul canale 55. Diversamente da Rai Movie, Iris e Paramount Channel, il nuovo canale Sony promette...
(Continua a leggere)

'Veleno' di Diego Olivares, oggi alla Settimana della Critica di Venezia74

"Veleno", come quello che criminali senza scrupoli hanno disseminato in un piccolo centro del casertano.  Diego Olivares presenta oggi alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il suo nuovo film, evento speciale della Settimana della Critica, dal 14 settembre al cinema.  Il film...
(Continua a leggere)

01 settembre 2017

Recensione: Dunkirk, di Christopher Nolan ★★★★☆

Un evento storico della Seconda Guerra Mondiale raccontata da tre diversi punti di osservazione. Abbiamo un giovanissimo soldato inglese che non ha nessuna intenzione di fare la fila per imbarcarsi dalle coste francesi per sfuggire all’avanzata tedesca, un pilota della RAF incaricato di coprire...
(Continua a leggere)

30 agosto 2017

Gatta Cenerentola, a Venezia e poi nei cinema il 14 settembre 2017

Sarà presentato a Venezia e poi subito nei cinema il 14 settembre il nuovo film di animazione "Gatta Cenerentola" di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone.  Prodotto dalla MAD di Luciano Stella, "Gatta Cenerentola" arriva dopo 4 anni dal successo de "L'arte della...
(Continua a leggere)

Addio Fottuti Musi Verdi, dei Jackal, al cinema dal 9 novembre

"Addio fottuti musi verdi", il film di esordio cinematografico dei TheJackal, ha finalmente una data di uscita, quella del 9 novembre.  Finito di girare alla fine dell'estate 2016, dopo una lunga post produzione, ecco che l'attesissima commedia fantascientifica del collettivo napoletano si...
(Continua a leggere)

28 agosto 2017

Black Mirror 4. Su Netflix sei nuovi episodi

Saranno sei i nuovi episodi della stagione quattro di Black Mirror, la serie horror-visionaria creata da Charlie Brooker che Netflix pubblicherà non prima della fine del 2017. Sei episodi che, a giudicare dal trailer, spaziano dall'horror puro alla sci-fi vintage al cyberpunk. Tra i registi degli...
(Continua a leggere)

Recensione: Cattivissimo Me 3 ★★☆☆☆

La storia di Gru e del suo gemello “strambo” e ricchissimo che vuole riconvertirlo al male (quello vero) è certamente il punto più basso di tutta la saga. Anche il cattivo di turno, il buffo Bratt (ben doppiato, devo dire, da Paolo Ruffini), fanatico degli anni ’80, è qualcosa di già visto, un personaggio...
(Continua a leggere)

31 luglio 2017

Valerian e la città dei mille pianeti, Luc Besson torna allo sci-fi il 21 settembre

Nell’anno 2740, Valerian e Laureline sono Corpi Speciali incaricati dal governo di mantenere l’ordine in tutto l’universo. Seguendo gli ordini del loro comandante, Valerian e Laureline si imbarcano per una missione nella città intergalattica di Alpha, metropoli in continua espansione e dimora di migliaia...
(Continua a leggere)

24 luglio 2017

Due serie tv di John Carpenter in arrivo nel 2018.

Alcuni giorni fa è stata diffusa la notizia della collaborazione del regista John Capernter con la UCP (Universal Cable Production) per la produzione di due serie tv. Oggi pare ufficiale (fonte pagina facebook della moglie del regista Sandy King) che Carpenter non curerà solo la direzione artistica...
(Continua a leggere)

Bright con Will Smith, da dicembre su Netflix

Finora, a parte Okja, i lungometraggi di Netflix non sono mai stati esaltanti. Parlo delle commedie con Adam Sandler o War Machine con Brad Pitt. Sembrerebbe che tutto il budget Netflix scelga di spenderlo per ingaggiare la star a discapito della scrittura. Infatti, per Okja (dove il budget...
(Continua a leggere)

13 luglio 2017

Spider-man homecoming (recensione)

Avevo sentito che finalmente in questa ennesima (in fondo solo la quarta) versione cinematografica di Spider-man la MARVEL fosse riuscita a portare sullo schermo un personaggio molto simile a quello dei fumetti. Non sono del tutto d’accordo, pur riconoscendo ad “Homecoming” il primato di essere...
(Continua a leggere)

11 luglio 2017

Monolith, di Ivan Silvestrini e Roberto Recchioni nei cinema il 12 agosto.

Si tratta probabilmente del primo vero cinecomic italiano dai tempi di Diabolik di Mario Bava (o Kriminal di Lenzi). Il film è di Ivan Silvestrini e l’originale graphic novel è Monolith di Roberto Recchioni edito dalla Sergio Bonelli Editore. Silvestrini è un giovane regista con una notevole esperienza...
(Continua a leggere)

10 luglio 2017

Il ragazzo invisibile - seconda generazione (trailer)

Quando "Il ragazzo invisibile", il primo film di supereroi italiano dell'era moderna diretto da Gabriele Salvatores, uscì nelle sale nel lontano 2014 in molti storsero (diciamo pure storcemmo) il naso. Si era in piena invasione Marvel e DC e l'idea di un supereroe italiano, inoltre senza un precedente...
(Continua a leggere)

06 luglio 2017

Atomica Bionda, il trailer

Il premio Oscar Charlize Theron esplode in estate in Atomica Bionda, un thriller di azione a ritmo serrato che segue il più letale assassino della M16 in una città che pullula di rivoluzionari e traditori. Il gioiello della corona dei Servizi Segreti di Sua Maestà, l’Agente Lorraine Broughton (Theron),...
(Continua a leggere)

05 luglio 2017

Il matricomio - Missione Letale

Finale di stagione in piena regola quello della web serie "Il Matricomio" di Jack & Vale.  A coronamento di una lunga ed entusiasmante prima stagione che ha visto aumentare le visualizzazioni su Facebook in maniera esponenziale, i due coniugi napoletani (trapiantati a Firenze) si prendono...
(Continua a leggere)

29 giugno 2017

Inhumans. La nuova saga arriva al cinema (IMAX) e in TV

"Gli Inumani" (Inhumans) è una serie a fumetti Marvel ideata dalla coppia mitica Stan Lee e Jack Kirby nel 1965.che negli anni ha avuto, proprio come tutti i maggiori eroi Marvel, molti rimaneggiamenti e aggiornamenti.  Individui geneticamente superiori agli esseri umani creati tramite esperimenti...
(Continua a leggere)

16 giugno 2017

Addio fottuti musi verdi, il primo (vero) trailer dei Jackal

Nulla si sa ancora riguardo alla distribuzione nelle sale, ma almeno ora abbiamo conferma dell'esistenza di questo atteso film di Francesco Ebbasta Capaldo, aka The Jackall. Il trailer ci presenta una commedia sci-fi abbastanza insolita per il nostro panorama cinematografico. Per trovare un precedente...
(Continua a leggere)

15 giugno 2017

John Turturro all'Ischia Film Festival 2017

Sarà John Turturro a ricevere l’IQOS Innovation Award: il riconoscimento alla carriera dell’Ischia Film Festival indetto dal 2017 da IQOS, a supporto dell’eccellenza e delle sempre nuove forme di sperimentazione nel fare cinema, sarà consegnato al celebre attore di origini italiane nel corso della...
(Continua a leggere)

10 maggio 2017

io e (d)IO di Antonio Luiso.

Padre Antonio Luiso è un professore di religione e teologo napoletano molto legato alla tradizione culturale e linguistica partenopea. La lettura del bestseller "Io e Dio" del brianzolo Vito Mancuso lo ha ispirato per la scrittura di questo pamphlet in lingua napoletana in cui analizza le tesi di...
(Continua a leggere)

30 marzo 2017

Noi due (e gli altri): Travel Companions in versione femminile debutta su Repubblica.it

Con scadenza quasi annuale, ormai, qualcuno crea una web serie incentrata su due colleghi che si recano al lavoro in auto. Succede dal 2010, più o meno, ossia da quando "Travel Companions", la web serie di Ferdinando Carcavallo (io) e Luca Napoletano debuttò su YouTube e continuò a imperversare fino...
(Continua a leggere)

23 marzo 2017

La Parrucchiera, di Stefano Incerti nei cinema dal 6 aprile

La notizia è che il regista Stefano Incerti torna al cinema a sette anni da "Gorbaciof" con una commedia brillante. La notizia è anche che in questa commedia recitano alcune tra le migliori attrici napoletane viste ultimamente a cinema e in serie TV (Cristina Donadio, Pina Turco, Lucianna De...
(Continua a leggere)

14 marzo 2017

Napoli Comicon 2017. Il manifesto di Roberto Recchioni, Web, Pornostar, Pazienza, Toyotaro e Pennac.

È il rapporto tra Fumetto e Web il tema della XIX edizione di Napoli COMICON (28 aprile - 1 maggio) rappresentato nel manifesto ufficiale da Roberto Recchioni, Magister del Salone Internazionale del Fumetto.  Recchioni ha realizzato un’immagine potente ispirandosi alla copertina di Reinventing...
(Continua a leggere)

10 marzo 2017

LOVE, la seconda stagione da oggi su Netflix

E' arrivata l'attesissima seconda stagione di LOVE, la serie scritta da Judd Apatow, Paul Rust e Lesley Arfintra tra le migliori, a mio modesto giudizio, tra quelle prodotte finora da Netflix. LOVE è una commedia sentimentale, una storia d'amore per nulla banale proprio per quel suo romanticismo...
(Continua a leggere)

06 marzo 2017

Le stelle sono rare: la campagna crowdfunding di Mulieres Creando su Musicraiser

Mulieres Creando, la band campana tutta al femminile nata nel 2010, sta lavorando alla realizzazione del primo disco che si intitolerà “Le stelle sono rare”.  Su Musicraiser è aperta la campagna di sostegno alla produzione del disco che prevede una serie di compensi per i sostenitori molto...
(Continua a leggere)

03 marzo 2017

Kong: Skull Island, ancora King Kong nei cinema il 9 marzo.

Sarà pure in IMAX 3D, ci sarà pure un cast stellare (Samuel Jackson, John Goodman, John C. Reilly), ci avranno messo pure una capra gigante, ma alla fine sempre di un altro King Kong si tratta. Nei nostri cinema dal 9 marzo. Diretto da Jordan Vogt-Roberts (The King of Summer), Kong: Skull Island...
(Continua a leggere)