
Cominciammo così a ripetere con la videocamera accesa (inizialmente tenuta in mano poi fissata al parabrezza con una ventosa) situazioni che ci avevano divertiti. Scherzi (di Luca), discorsi strampalati, distrazioni paradossali e “inciuci” inevitabili.
L’attenzione per questi micro reportage cominciò a crescere. Prima gli amici poi gli amici degli amici e quando cominciammo ad essere seguiti anche dai nemici degli amici ci rendemmo conto di aver fatto qualcosa che negli USA usano chiamare “web serie”.
Da quel momento in poi è successo di tutto: festival (2 in USA, uno in Francia), televisione (Comedy Central, Rai 2, Area Blu, GT Channel), scuole di cinema, webzine, quotidiani e proposte di matrimonio.
Oggi questa storia (esperienza/gioco) è giunta alla sua conclusione. Perché? Beh perché tutti giochi hanno una fine e in genere questa arriva quando si è stanchi e non ci si diverte più. In questo caso abbiamo il privilegio di decidere di smettere quando ancora ci siamo divertendo, così da mantenere un bel ricordo e non guardare al passato con nostalgia.
C’è anche da dire che ultimamente io e Luca non condividiamo più la stessa auto (per motivi logistici) per cui le situazioni da filmare non sarebbero più spontanee e realistiche come quelle rappresentate finora.
Questa, quindi, cari Companieros, è l’ultima puntata in assoluto di Travel Companions. Non ne vedrete altre ma è molto difficile che non vedrete più me e Luca.
Magari a piedi, come vuole il nostro giovane Sindaco.
3 commenti:
è un trucco vecchio come il mondo per fare il botto (ad es. il numero della morte di superman è il fumetto più venduto al mondo)
poi risorgerete, vero?
E adesso chi mi rimetterà di buon umore nelle sempre più frequenti giornate no?
Io ho bisogno dei vostri video non mi costringete a procedere con la forza.
Non condividete più la stessa auto? Ho due scatole con 5 chili di tritolo, una per macchina...
Non risorgeremo, no.
Questa ultima puntata è appunto il tripudio degli stereotipi dei finali. Botto, morte onirica, tarallucci e vino.
Posta un commento