di Ferdinando CarcavalloHo visto Piano 17 quasi un anno fa quando uscì in DVD e recentemente mi è capitato di rivederlo. Se la prima impressione era stata buona ad una seconda visione mi sentirei di parlare di un film dogma. Piano 17 è un vero e proprio esempio da seguire per il cinema italiano e non...
28 aprile 2007
25 aprile 2007
Spiderman x 3
Il 3 nel titolo dell'attesissimo nuovo episodio della saga dell'uomo ragno di Sam Raimi non sta ad indicare tanto la cronologia quanto il fatto che in questo capitolo sono condensati ben tre film. Mi meraviglio che in Europa, come per Grindhouse, non abbiano deciso di farlo uscire nelle sale spezzettato...
(Continua a leggere)
24 aprile 2007
Inarrestabile indipendenza
Le varie iniziative di autofinanziamento del cinema indipendente italiano stanno pian piano portando a termine i progetti.SelfCinema-Adopt-a-movie - la distribuzione fatta dagli spettatori- è riuscita a portare nelle sale il film di Pietro Reggiani "L'estate di mio fratello" . Migliaia di spettatori...
(Continua a leggere)
23 aprile 2007
Second globalization
Confesso che su Secondlife sono entrato solo una volta e non mi ha filato nessuno. Ho svolazzato qua e là cercando qualcosa di diverso, ma sarebbe stato abbastanza anche non trovarci quelle cose che spesso rendono insopportabile la vita reale.Invece pare che la second life non sia altro che una succursale...
(Continua a leggere)
Comicon 2007: jatevenne!
Pare che il Comicon, l'evento fumettistico che quest'anno a Napoli arriva alla IX edizione, lascerà il capoluogo compano a partire dal 2009. Quindi la decima edizione del 2008 sarà l'ultima che si terrà a Castel Sant'Elmo e il motivo di questo trasloco è la sensazione del direttore del festival, Claudio...
(Continua a leggere)
19 aprile 2007
Primi nomi per il Napoli Film Festival 2007
Saranno i fratelli Joel ed Ethan Coen gli ospiti d'onore della IX edizione del NapoliFilmFestival che dal 13 al 20 giugno porterà a Napoli il grande cinema italiano e internazionale.L'edizione 2007 si svolgerà presso il cinema Filangieri che sarà interamente dedicato al NFF con le sue tre sale.Anche...
(Continua a leggere)
17 aprile 2007
L'incredibile Edward
di Ferdinando CarcavalloUna delle ultime notizie sull'attore talentuoso e versatile Edward Norton è stata una caduta da cavallo a fine 2006 durante le riprese de Il velo dipinto. Uniche conseguenze di quel piccolo incidente sul lavoro sembravano essere tre vertebre rotte, ma oggi, a distanza di quattro...
(Continua a leggere)
Informatici Senza Frontiere (94106980264)
Esiste una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) denominata Informatici Senza Frontiere che ha lo scopo di aiutare soggetti, comunità e popolazioni svantaggiate.In particolare l'ISF ha portato a termine un progetto per l'informatizzazione di un Ospedale situato ad Angal in Uganda....
(Continua a leggere)
13 aprile 2007
Iron Man 1.0
Potrebbe sembrare Robocop, ma è la prima immagine dell'Iron Man cinematografico attualmente in produzione a Hollywood. Non spaventatevi per la rozzezza dell'armatura, si tratta della prima versione realizzata da Tony Stark con mezzi di fortuna proprio come nel fumetto Marvel del 1963. La fedeltà ai...
(Continua a leggere)
Comicon IX
L’ospite d’onore dell’edizione 2007 di Napoli COMICON (Castel Sant'Elmo, 27-29 aprile) è una vera e propria leggenda del fumetto e dell’animazione. A Napoli per la prima volta, e in Italia dopo ben 15 anni di lunga assenza, in collaborazione con d/visual, nell’anno in cui si festeggia il quarantennale...
(Continua a leggere)
05 aprile 2007
Rimontiamoli!
Si chiama FanEditing l'hobby più interessante che un cinefilo possa praticare. Si tratta di rimontare le scene di un film per dargli un aspetto diverso a volte anche correggendo lungaggini, scene superflue o l'intera atmosfera. Non siamo nel caso del ribaltamento del genere, come nello spirito dei recut...
(Continua a leggere)
02 aprile 2007
La sconosciuta
di Ferdinando CarcavalloAh, Peppino, Peppino… Ma come dobbiamo fare con te? Sempre la stessa storia. Un bel film, fatto per bene, senza smagliature (seppure con la solita esagerazione enfatica delle musiche del Maestro) e poi SQUASH!: un finale lunghissimo e prolisso che ti sembra di aver distrattamente...
(Continua a leggere)
Iscriviti a:
Post (Atom)